didattica in presenza
In quest’area vengono forniti alcuni spunti per approfondire il tema delle chanson de geste, ma anche per accostarsi con curiosità e in modo coinvolgente al mondo medioevale. Alcuni dei compiti di realtà che seguono potranno inoltre essere declinati anche nella modalità on-line.
Per approfondire le chansons de geste:
1)
Attività:
Realizzare un video da caricare successivamente sulla piattaforma prescelta dalla scuola sul tema: «Perché leggere le chansons de geste oggi?»
Svolgimento:
Suddividere la classe in gruppi, ognuno dei quali dovrà preparare e realizzare un’intervista a uno degli insegnanti di lettere della scuola sul tema: “Perché leggere le chansons de geste oggi?”. Se possibile, filmare o registrare l’intervista. Se in d.a.d., sarà possibile realizzare le interviste in modalità on-line tramite la piattaforma utilizzata dalla scuola (Webex, Zoom e simili).
Possibili domande:
Con quali motivazioni si cimentava nello studio di questa materia all’università? - Quali aspetti del mondo medioevale destavano maggiormente il suo interesse? - Quali sono, secondo lei, gli argomenti più convincenti per proporre ai ragazzi d’oggi lo studio della letteratura e del mondo medievale?
2)
Attività:
Un dibattito tra eroi (Role Play)
Svolgimento:
Organizzare una serie di dibattiti immaginari che vedano contrapposti i personaggi del testo letto in classe a proposito delle loro peculiari qualità o comportamenti, oppure confrontandosi su determinati episodi del testo. Gli studenti dovranno immaginare di rivestire i panni dei paladini prescelti per esporre le loro decisioni e i loro comportamenti, difendendosi anche da eventuali e ipotetiche accuse.
Es. Olivieri- Rolando: demesure o riflessione? / Suonare subito il corno o aspettare per non infangare il proprio onore?
3)
Attività:
Siamo tutti paladini (Role Play): Realizzare un video-documentario con interviste ai grandi condottieri epici.
Svolgimento:
Suddividere la classe in gruppi, ognuno dei quali svolgerà una ricerca approfondita su uno dei personaggi trattati nel testo epico prescelto: Carlo Magno, Rolando, Turpino, Durlindana (personificata), Olivieri etc…
Per ciascun personaggio si dovrà porre attenzione agli avvenimenti più importanti (di cui sarà utile individuare in rete immagini, documentari, spezzoni di film). Al termine della ricerca, ogni gruppo preparerà una lista con le domande che vorrebbe rivolgere al condottiero prescelto, immaginando, grazie alle ricerche svolte e alla pertinenza con il testo, le sue risposte. Il testo di ogni intervista immaginaria verrà “recitato” da un’allieva o un allievo in veste di intervistatore e da un altro allievo nel ruolo del condottiero di turno. Le interviste verranno filmate per costituire un unico video documentario da caricare sulla piattaforma della scuola o della classe, corredato di immagini e commenti musicali adeguati. Le interviste non dovranno superare i 10 minuti.
Per approfondire il mondo medievale:
1)
Attività:
Realizzare un booktrailer del testo o dell’avvenimento scelto relativo o ai testi epici o ai romanzi arturiani, della durata massima di cinque minuti.
Svolgimento:
Dopo un adeguato lavoro di informazione su che cos’è un booktrailer e su come realizzarlo (in rete si trovano informazioni e tutorial), la classe sarà suddivisa in gruppi, ognuno dei quali, terminata la lettura del testo o del passo prescelto, si occuperà di una componente del booktrailer: individuare le brevi frasi del testo da inserire nelle videate, reperire immagini e filmati adeguati sul web, colonna sonora, digitalizzazione dei contenuti.
2)
Attività:
Realizzare una mostra di cartelloni o delle presentazioni PowerPoint – se in d.a.d. – sul tema: Le ricette nel medioevo (si potrà prendere spunto dai testi di M. Montanari: ‘La fame e l’abbondanza’ - ‘Il cibo come cultura’ entrambi pubblicati da Laterza).
Svolgimento:
Suddividere la classe in gruppi, ognuno dei quali approfondirà su libri, pubblicazioni e siti web i seguenti argomenti:
- L’ambiente della cucina, suppellettili
- Ricette
- I pasti
- Modi e mode dei commensali
- I banchetti
Ogni gruppo dovrà realizzare uno o più cartelloni (o slide) sull’argomento scelto, corredati da illustrazioni e didascalie; si potranno raccogliere in rete filmati, documentari o spezzoni significativi di lungometraggi da proiettare in classe (o postare su piattaforma).
Attività aggiuntive:
Per quanto riguarda le ricette della cucina medioevale, i gruppi potrebbero anche realizzare un ricettario in forma di file PDF o preparare un certo numero di videolezioni di arte culinaria tenute dagli studenti e destinate ad essere collocate sulla piattaforma della scuola o della classe, in cui illustrare e seguire visivamente le varie fasi della preparazione dei cibi.
3)
Attività:
Realizzare un manoscritto! In un’epoca come la nostra in cui il mezzo informatico sembra aver sostituito i libri cartacei, i manoscritti medioevali possono far riscoprire agli studenti la bellezza del libro.
Svolgimento:
Suddividere la classe in gruppi, ognuno svolgerà una ricerca sui manoscritti medioevali, soffermando si in particolare su:
- La realizzazione: manoscritti in pelle o pergamena
- Le miniature
- La scrittura: come preparare la pagina di un manoscritto
- I copisti
- Tipologie di testi: ricettari, bestiari, romanzi etc…
Ogni gruppo realizzerà un PowerPoint su quanto appreso, da esporre ai compagni in classe o tramite video lezione. In seguito, ogni gruppo potrà cimentarsi a creare un proprio manoscritto cartaceo, realizzando così un prodotto finale da esporre eventualmente in una mostra dedicata alla classe al termine dell’attività.
Nota bene:
Per ovvie ragioni i fogli saranno di carta, ma dovranno essere trattati secondo l’uso medioevale (ad esempio con la opportuna rigatura, lo spazio per le lettere capitali, lo spazio per le miniature e così via). In ogni gruppo (dai 4 ai 5 componenti) ognuno svolgerà un ruolo, copista, miniatore legatore dei fogli, da cucire insieme al termine del lavoro. I testi da copiare (meglio se con stilografica) e miniare, con le immagini che si riterranno opportune ed in base all’estro degli studenti, verranno scelti a inizio attività dall’insegnante e potranno riguardare un aspetto del mondo medioevale (ad es., previa ricerca in internet su siti affidabili, si potranno riportare su pagina testi di ricette, bestiari, narrazioni brevi o simili disponibili sul web).
4)
Attività:
Per divertirsi un po’…si va in scena! Allestimento di una sfilata di abiti medioevali.
Svolgimento:
Suddividere la classe in gruppi, ognuno dei quali si occuperà di curare una fase di ricerca e di lavoro per realizzare la sfilata come ad es.: ricerca iconografica su libri e sul web, reperimento dei materiali, realizzazione degli abiti, acconciature, oggettistica, commento da leggere durante la sfilata, allestimento del locale in cui si effettuerà l’evento con la preparazione di cartelloni e manifesti, realizzazione di un sottofondo musicale per accompagnare e rendere più suggestiva l’evento. Nel caso di più classi partecipanti all’evento, sarà ciascuna di esse a curare una determinata fase del progetto. Nella realizzazione degli indumenti potranno essere coinvolte anche le famiglie. Le stoffe saranno di recupero da assemblare a imitazione delle fogge visibili in determinate miniature, ed opere artistiche.